Standard
                ORIGINE: Gran Bretagna
UTILIZZO:  terrier
CLASSIFICAZIONE FCI 
Gruppo 3 : terriers
Sezione 4: terriers di compagnia
Senza prova di lavoro
ASPETTO GENERALE:  cani a pelo lungo; il pelo pende perfettamente dritto e in modo uguale su ciascun lato del corpo, diviso in due da una linea che si estende dal naso all'estremità della coda. Molto compatto e asciutto nelle sue linee, si tiene molto dritto, cosa che gli conferisce un'aria d'importanza. L'insieme delle sue forme crea l'impressione di un corpo vigoroso e ben proporzionato.
COMPORTAMENTO/CARATTERE:  terrier di compagnia attivo intelligente. Pieno di attrattiva, di equilibrio stabile.
REGIONE CRANIALE 
Cranio: piuttosto piccolo e piatto, non prominente né rotondo.
REGIONE FACCIALE 
Tartufo: nero.
Musello: non troppo lungo.
Mascelle/denti: articolazione a forbice perfetta. I denti sono bene allineati e le mascelle di lunghezza uguale.
Occhi: di dimensioni medie, scuri, scintillanti. Esprimono una viva intelligenza. Disposti in modo che il cane guardi dritto davanti. Non prominenti. Bordo delle palpebre scuro.
Orecchie: piccole, a forma di V, portate drittie, non troppo distanziate, coperte da pelo corto; il colore è di un fulvo sostenuto e intenso.
COLLO:  di buono lunghezza.
CORPO 
Compatto.
Dorso: dritto.
Petto: costole moderatamente cinturate.
Regione lombare: nel sostenuta.
CODA:  è uso accorciarla a una lunghezza media; dotata di pelo abbondante, di colore blu più scuro del resto del corpo, soprattutto l'estremità. Viene portata un po' più alta della linea del dorso.
ARTI 
ARTI ANTERIORI 
Arti dritti, ben coperti da un pelo fulvo dorato intenso un po' più chiaro all'estremità che alla radice e che non si estende più in in alto dell gomito.
ARTI POSTERIORI 
Gli arti posteriori sono perfettamente dritti quando sono visti dal di dietro. Grassella moderatamente angolata. Coperti da pelo fulvo dorato intenso un po' più chiaro all'estremità che alla radice e che non si estende più in in alto della grassella.
PIEDI:  rotondi. Le unghie sono nere.
ANDATURE:  andatura sciolta con buona spinta. Anteriori e posteriori si portano dritti in avanti. In azione, la linea del dorso rimane ben dritta.
MANTO 
Pelo: sul corpo, il pelo è di lunghezza moderata, perfettamente dritto e non ondulato, lucenti, di tessitura fine e setosa e non lanoso. La guarnizione della testa è, di un fulvo dorato inteso, di colore più sostenuto sui lati della testa, alla base delle orecchie e sul musello, dove il pelo deve essere molto lungo. Il colore fulvo della testa non si deve estendere fino al collo. Assolutamente da escludere la presenza di peli scuri o neri.
Colore: blu acciaio scuro (e non blu argentato) che si estende dall'occipite alla radice della coda, mai mescolato con peli fulvi, bronzo o scuri. Sul petto il pelo è di un colore fulvo intenso e brillante. Tutti i peli fulvi sono più scuri alla radice che verso la metà e sono poi ancora più chiari all'estremità.
PESO 
Fino a 3,5 kg (7 libbre inglesi)
DIFETTI 
Ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità
N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.
            
